TASTEVERRE II - Calice e Tastevin per la degustazione in cristallo
Il Tasteverre, è stato realizzato nel 2000 ad opera di Jerome Meunier, è alto e capiente in modo da aumentare ancor più l’ossigenazione del vino al suo interno.
Come impone la degustazione di un vino, infatti, la degustazione si compone di tre fasi essenziali e consecutive: la fase visiva, la fase olfattiva e la fase gustativa.
Ed è proprio nella fase olfattiva che il bicchiere TasteVerre si differenzia da qualsiasi altro calice da degustazione in quanto è realizzato sulla base di un classico bicchiere I.N.A.O. alla cui base è stato inserito un Tastevin (un insieme di asperità che permettono al vino di circolare più velocemente all’interno del bicchiere, nella cosiddetta "zona di interesse").
Grazie a questa peculiarità il fenomeno dell’ossigenazione del vino viene molto accentuato (un livello osservato di mescolanza superiore del 60%) consentendo un’esaltazione degli aromi ben superiore rispetto a calici con fondo tradizionalmente liscio.
Ogni Tasteverre è imballato individualmente in carta di seta . E quindi disposto nel proprio astuccio cilindrico di qualità. Accompagnato da consigli di degustazione e da una tabella delle temperature.
Il Calice Tasteverre II è indicato maggiormente per la degustazione di vino Bianco mosso o importante, Champagne/Spumante o Rossi importanti
Caratteristiche:
- Materiale: Cristallo soffiato a bocca
- Misure: Cm 21,00
- Codice: ADR0075